Chi siamo
BENVENUTI NEL
POSTO PIU’ SICURO!
La Scuola dell’Infanzia “La Fiaba” nasce nel 1993, per passione di 4 giovani donne. A Domusnovas, in quegli anni, esisteva soltanto una scuola materna gestita dalle suore di San Giuseppe, e la grande richiesta del servizio per l’Infanzia era al di sopra delle loro possibilità.
E’ questo che ha spinto le ragazze, con il sostegno e l’aiuto del Parroco Don Giovanni Frongia, ad intraprendere un avventura che nonostante le numerose difficoltà è riuscita a festeggiare un quarto di secolo.
Viene fondata su una parte della vecchia “Casa del Fanciullo” costruita grazie all’impegno di Elda Scarzella. Un Onore che si è sempre cercato di tenere alto, e che ci ha regalato la visita della Scarzella nel 1998.
“Grazie perché su questa terra si sente ancora lo scalpiccio dei passi dei bambini” fu la sua prima osservazione.
Nel 2001 la Scuola diventa Paritaria. Un riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione, che, valutati tutti i requisiti, la dichiara Pubblica.
Gli anni si susseguono velocemente e vedono la Scuola ampliarsi: la richiesta di un servizio più completo, infatti, porta non solo ad una crescita strutturale ma anche didattica. Nasce il Baby Parking. Vengono accolti i bambini a partire dal secondo anno di età. Con il tempo si rafforza sempre più l’idea di Scuola dell’Infanzia come ambiente educativo, ed è proprio durante questa crescita che viene fatta una delle analisi più importanti: la visione del Baby Parking non come intrattenimento dei più piccoli, ma vera e propria integrazione all’interno del progetto educativo della scuola. Viene così suddiviso in due classi differenti: Nido (fino ai 24 mesi) e Prematerna (dai 2 ai 3 anni).La Materna, la Prematerna e il Nido offrono dei servizi didattici differenti a seconda della fascia d’età ma seguono un unico metodo educativo, portato avanti da personale qualificato e in continuo aggiornamento.
Ancora oggi la Scuola si fonda sul concetto che “Come la Vita è Scuola, così la Scuola è Vita”
I nostri insegnanti
Abbiamo un eccellente rapporto insegnante-bambino presso il nostro asilo per garantire che ogni bambino riceva l’attenzione di cui ha bisogno
La nostra Mission
La Scuola dell’Infanzia Paritaria “La Fiaba” promuove il proprio percorso educativo attraverso attività di tipo esperienziale: i nostri bambini imparano e crescono toccando con mano e sperimentandosi, non possono solo apprendere i concetti che li porteranno alla Scuola Primaria ma devono avere la possibilità di crescere grazie a tutto quello che li circonda. Uscire dai muri della Scuola, andare oltre i limiti delle schede didattiche, conoscere il territorio i cui vivono e tutte le sue ricchezze; imparare Giocando, stimolare la loro capacità di scelta e la loro autonomia; lasciarli sognare e, a volte, aspettare che sia la loro Fantasia a dettare le regole del gioco. I progetti, i laboratori e le gite didattiche sono sempre collegate tra loro seguendo un unico filo conduttore, che porta i bambini al raggiungimento, tappa dopo tappa, dell’obiettivo posto a inizio anno.
Il metodo educativo applicato prende spunto da grandi pedagogisti come Robert Baden Powell, Maria Montessori e Giuseppina Pizzigoni.